InEsergo

Title
Vai ai contenuti
ARTICOLI MENO RECENTI

Ecologia della mente
InterEssere

Riconnettersi a se stessi per salvare il pianeta

Scendere dal treno è possibile

Il grande teatro del potere: illusioni, regime e resistenza interiore

L'arte della delicatezza

Coltivare relazioni autentiche con persone sensibili

Di padre in figlio

Un viaggio surreale tra cimiteri futuristici, giostre letali e panini alla soia

La scuola oggi

Obiettivi, funzioni e prospettive al di là delle convenzioni

Biancaneve e i Sette Non-Nani

La Crisi del Mito e della Narrazione

Un carico da 90

Un viaggio nostalgico nell'epoca delle notti magiche, del grunge e di un cinema che ha segnato generazioni

Buon San Valentino

Il diario di una ribelle del passato remoto

A Cagliari il primo ospedale nel metaverso

Tra futili polemiche e lo smantellamento della sanità pubblica

Ponte Morandi: la verità è un anelito a prezzo di costo

Genova vuole credere nella giustizia. Genova vuole rispetto per i suoi morti. Genova chiede la Verità.
HOME
31 Marzo 2025 - Attualità

Dietro le quinte della propaganda delle emergenze infinite

La profezia si è già avverata


In un interessante articolo della piattaforma indipendente di giornalismo investigativo con sede nei Paesi Bassi Follow The Money, focalizzata su temi finanziari ed economici, si parla di una lobby israeliana che ha il compito di influenzare politicamente i gruppi progressisti, riformisti e liberali e, soprattutto, di fare pressione sul fronte popolare-conservatore europeo.

Naël Dillenbourg scrive di un gruppo di militari israeliani di alto livello che ha avuto accesso al Parlamento europeo senza alcun accreditamento. Amir Avivi, generale di brigata in pensione dell'esercito israeliano, è il fondatore dell'Israel Defense and Security Forum (IDSF), organizzazione che riunisce più di 35000 soggetti provenienti da tutti i settori dell'apparato di sicurezza. Insieme a un gruppo di ufficiali di alto rango e a un ex direttore degli insediamenti israeliani in Cisgiordania, l'ex generale ha tenuto una conferenza con i membri del Partito Popolare Europeo, il gruppo più numeroso del Parlamento. [...]
11 Marzo 2025 - Attualità

Sergio Ramelli, cinquant’anni dopo

Il 13 marzo 2025, con presentazione istituzionale a Palazzo Reale a Milano, le Poste Italiane emetteranno un francobollo commemorativo dedicato a Sergio Ramelli. Chi era costui? Se lo chiederanno in molti, soprattutto giovani. Ebbene, si tratta di un ragazzo di 18 anni ucciso a Milano nel 1975, che il 13 marzo di quell’anno fu aggredito da un commando di Avanguardia Operaia (gruppo extraparlamentare di sinistra), studenti modello della facoltà di Medicina. In 10 contro 1, armati di chiavi inglesi [...]
07 Marzo 2025 - Cinema

American Primeval e l’ombra di McCarthy

The thousand condemned to lie in the graves below / […] The dream not die, it had never lived
(da The Thousand Tombs of Western Promise – Wayfarer)

Non esiste vita senza spargimento di sangue. L’idea che il genere umano possa in qualche modo essere migliorato, che tutti possano vivere in armonia, è un’idea davvero pericolosa. Coloro che sono afflitti da questa nozione sono i primi a rinunciare [...]
24 Febbraio 2025 - Attualità

La lezione frontale è il vero problema?

Quanti di voi hanno visto e rivisto quel capolavoro che risponde al nome di L’attimo fuggente? Non ero ancora un insegnante quando mi imbattei in questa pietra miliare della cinematografia mondiale. Come molti di voi rimasi rapito dalla figura di John Keating, il professore impersonato dal mai tanto compianto Robin Williams. La sequenza nella quale tutti i suoi alunni salgono sui rispettivi banchi inneggiandolo al grido di Oh capitano mio capitano mi provocò un sussulto interiore al punto che [...]
17 Febbraio 2025 - Storie

Perchè bevo

Perché bevo? L'ho dimenticato. E perché l'ho dimenticato? Perché bevo. Sì, lo so, è una citazione di qualcuno, qualcun altro l'ha detto prima di me, ma se è per questo non sono mica il primo che beve e non sa perché, e di certo, credetemi, non sarò l'ultimo.

Qui, all'angolo della strada principale di una città come tante altre. Tutti sanno che bevo, le debolezze non ci mettono niente a diventare famose, non sia mai che qualcuno non usi qualcosa contro di te. [...]
10 Febbraio 2025 - Cinema

Come un perfetto sconosciuto

Ora Ofelia è sotto la finestra
Sono molto preoccupato per lei
Al suo ventiduesimo compleanno
È già una vecchia zitella
La morte le sembra abbastanza romantica
Indossa una maglia d'acciaio
La professione è la sua religione
Il suo peccato è la mancanza di vita
E sebbene tenga gli occhi fissi  
Sul grande arcobaleno di Noè
Passa il suo tempo a sbirciare
In vico della desolazione [...]
30 Gennaio 2025 - Musica

Le parole sono importanti

“Chi parla male, pensa male... le parole sono importanti”
Nanni Moretti in “Palombella Rossa”


Le parole, nella musica, hanno il potere di entrare nel linguaggio quotidiano, creando tormentoni, modi di dire o una forma di scritto simile alla poesia.

Nella popular music, il pop, il rock e i loro derivati sono stati sempre musica [...]
Torna ai contenuti